Il corso di potenziamento o circuiti funzionali per bambini e ragazzi è un’attività motoria strutturata che unisce gioco, movimento e sviluppo delle abilità motorie di base in un contesto dinamico, stimolante e divertente. Pensato per le fasce d’età in crescita, il corso mira a rafforzare coordinazione, equilibrio, agilità e resistenza attraverso esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi, organizzati in forma di circuito. Ogni lezione è progettata per proporre sfide motorie variate e adeguate all’età, promuovendo il movimento in modo sicuro e rispettoso dei ritmi individuali. I bambini e i ragazzi vengono guidati in percorsi funzionali che combinano brevi esercizi di forza, rapidità, salti, percorsi a ostacoli e attività ludico-sportive, il tutto con un’impostazione educativa e non competitiva. L’obiettivo non è la performance, ma la crescita armonica, il divertimento e lo sviluppo delle competenze motorie fondamentali. Il lavoro in circuito permette di mantenere alta l’attenzione e la motivazione, alternando momenti di attività e recupero, con un’attenzione particolare alla postura, alla consapevolezza corporea e alla corretta esecuzione dei movimenti. Oltre all’aspetto fisico, il corso favorisce anche lo sviluppo di capacità relazionali, dell’autonomia e del rispetto delle regole, attraverso il lavoro in gruppo e il gioco cooperativo. Questo tipo di attività è ideale come supporto allo sviluppo psicomotorio, come complemento ad altri sport o come primo approccio all’educazione al movimento. Adatta sia a bambini in età scolare che a ragazzi in fase pre-adolescenziale, l’attività si adatta facilmente ai diversi livelli di preparazione fisica e può essere modulata per fasce d’età.